unisa ITA  unisa ENG


Wine Business (III edizione a.a. 2012-2013)

ed. 2012-2013

Organizzazione didattica

 

Il Corso sarà svolto nell'arco di 20 lezioni, ciascuna della durata di 5 ore (venerdì, dalle 15:00 alle 20:00), presso l'Università degli Studi di Salerno, compatibilmente al piano di occupazione delle aule della Facoltà di Economia (o, in subordine, in altri ambienti interni o esterni all'Università).

Ogni lezione, in termini generali, sarà articolata in due parti, la prima di "teoria" (3 ore) e la seconda di pratica (2 ore): ogni docente avrà cura di produrre una dispensa per ogni intervento "teorico" (di 3 ore).

Nella parte di pratica, invece, gli allievi saranno guidati da un sommelier degustatore ufficiale dell'AIS - Associazione Italiana Sommeliers - Campania nella degustazione di uno o più vini dell'azienda ospite, diversa per ogni lezione, chiamata a illustrare agli allievi la propria storia d'impresa (in tutto, pertanto, saranno oggetto di studio almeno 20 testimonianze aziendali e almeno 20 vini).